Premiazione concorso nazionale “Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa”
Un prestigioso riconoscimento è stato assegnato alla nostra scuola. Le studentesse Aurora Pia Amato e Sara de Dato della classe prima sez. C del Liceo delle Scienze Umane insieme alla studentessa Maria Palombella della classe seconda sez. C del Liceo delle Scienze Umane hanno partecipato al concorso nazionale “Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa”, indetto dal Ministero dell’Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, presentando il saggio intitolato “Una giustizia a misura di minore. Il caso Eitan”, dedicato alla vicenda giudiziaria del piccolo Eitan sopravvissuto alla tragedia della funivia del Mottarone. La nostra scuola ha vinto il concorso per il biennio delle scuole secondarie di II grado con elaborato di tipo letterario. La cerimonia di premiazione è stata trasmessa in video-conferenza nella mattinata di mercoledì 23 febbraio dalla Sala Montessori (ex Salone dei Ministri) del Ministero dell’Istruzione. In apertura, è intervenuto con un video-messaggio il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, il quale ha espresso vivo apprezzamento per la partecipazione delle scuole di tutta Italia al concorso e si è congratulato con le scuole vincitrici per le diverse categorie di elaborato. Ha partecipato, tra gli altri, da remoto Michael Remmert per la Direzione Generale della Democrazia del Consiglio d’Europa. La cerimonia è stata un momento importante di riflessione sui comuni valori fondanti delle democrazie europee.
Approvazione Rinnovo Progetto del Percorso quadriennale del Liceo Economico Sociale
In data 21 gennaio 2022, con Prot. n. 1844_2022, l'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia ha pubblicato la graduatoria regionale relativa all'Ampliamento e adeguamento della sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado, nella quale il nostro Istituto, il Liceo Fornari di Molfetta, è al secondo posto. Tale riconoscimento premia e conferma il nostro lavoro degli ultimi anni nella innovazione dei percorsi didattici e nella scelta di promuovere il percorso quadriennale nel Liceo Economico Sociale.